
Attraverso interventi di trasformazione edilizia, la ristrutturazione permette di riutilizzare edifici già esistenti.
La Legge regionale 10/11/2014, n. 65 distingue la ristrutturazione in due tipologie:
- ristrutturazione edilizia conservativa
- ristrutturazione edilizia ricostruttiva.
L’elemento che distingue le due categorie è la demolizione dell’organismo edilizio. Se non avviene demolizione, anche un complesso insieme di opere rilevanti rientra nella ristrutturazione conservativa, poichè conserva o non coinvolge sostanzialmente la sagoma planivolumetrica.
Approfondimenti
Ristrutturazione edilizia conservativa
Ristrutturazione edilizia ricostruttiva
Servizi
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 13:23.50