Chiedere il rilascio del permesso di costruire (PDC)

Chiedere il rilascio del permesso di costruire (PDC)

Il permesso di costruire è l’atto necessario per eseguire gli interventi che incidono sulle risorse essenziali del territorio indicati dalla Legge regionale 10/11/2014, n. 65, art. 134, com. 1:

  • interventi di nuova edificazione che comportino la trasformazione permanente di suolo inedificato
  • installazione di manufatti, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulotte, camper, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, depositi, magazzini e simili, che non siano diretti a soddisfare esigenze temporanee; fanno eccezione le installazioni in strutture ricettive all'aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore
  • installazione di manufatti per l’attività agricola amatoriale, per il ricovero di animali domestici e per esigenze venatorie
  • installazione di serre e manufatti temporanei per un periodo superiore a due anni e installazione di manufatti non temporanei, comprese le serre fisse, che comporti trasformazioni permanenti sul suolo
  • opere di urbanizzazione primaria e secondaria da parte di soggetti diversi dal comune
  • infrastrutture e impianti, anche per pubblici servizi, con trasformazione permanente di suolo inedificato. Sono comprese torri e tralicci per impianti radio-ricetrasmittenti e ripetitori per i servizi di telecomunicazione
  • realizzazione di depositi merci o materiali e impianti per attività produttive all'aperto che comportino trasformazione permanente del suolo inedificato
  • interventi di ristrutturazione urbanistica
  • addizioni volumetriche agli edifici esistenti realizzate con ampliamento volumetrico all'esterno della sagoma esistente
  • interventi di ristrutturazione edilizia ricostruttiva
  • ripristino di edifici, o parti di essi, crollati o demoliti, attraverso interventi di ricostruzione con modifica di sagoma, in area sottoposta a vincolo ai sensi del Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42
  • interventi di sostituzione edilizia
  • piscine e impianti sportivi, ad uso pertinenziale privato, che comportano la trasformazione permanente di suolo inedificato.

Approfondimenti

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Casa
Sezioni: Istanze edilizie

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 21/09/2023 09:30.57